Il Partito Svizzero del Lavoro (PSdL-POP) prende atto della proposizione della Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati (CET-S) di congiungere il Progetto Fiscale 17 (PF17) alla riforma dell’AVS. Il Il PSdL-POP rifiuta questa forma di mercanteggiamento politico per le seguenti ragioni:
Come per la riforma fiscale delle aziende III (RIE3), il PSdL-POP si oppone ad ogni sorta di riforma fiscale delle aziende che abbia lo scopo di fare dei regali fiscali alle aziende. Per il PSdL-POP, una riforma deve inevitabilmente generare un gettito fiscale con più entrate per la Confederazione, i Cantoni e i Comuni. È più che prevedibile che non sarà il caso con il PF17. Anche nel caso in cui essa sia congiunta alla riforma dell’AVS.
Sui 2.1 miliardi di franchi svizzeri che andranno all’AVS, 600 milioni dovranno essere pagati dalle lavoratrici e dai lavoratori attraverso l’aumento degli oneri fiscali dello 0,15%. Rifiutiamo categoricamente che i lavoratori debbano pagare il conto miliardario creato dai crediti impositivi dati alle aziende.
L’impatto del negoziato sulla riforma dell’AVS è ancora incerto. Nonostante ciò, è evidente che il trattato proposto dalla CET-S aumenta la pressione sul possibile aumento dell’età di pensionamento delle donne a 65 anni. Si può anche supporre che, sulla base dell’accordo proposto, i partiti borghesi coglieranno l’occasione per esigere un aumento generale dell’età di pensionamento a 67 anni per tutti. Come lo è stato per il PV2020, anche il PSdL-POP combatterà questa riforma dell’AVS.
Comitato Direttore del Partito Svizzero del Lavoro
Data
Title: PF17 no del PSdL-POP a nuovi regali ai ricchi e aumento dell’età pensionabileLink: http://www.pop-pdl.ch/wordpress/2018/05/27/pf17-no-del-psdl-pop-a-nuovi-regali-ai-ricchi-e-aumento-delleta-pensionabile/
Source:
Organization: admin
Date: May 27, 2018 at 06:18PM
Actions
Translate original to: En | Es | Fr | De | Pt | Gr | Ca | +Share original with: Twitter | Facebook | Google +
Labels: Parties, Partito Operaio e Popolare, Suisse